SPEDIZIONE DEI PRODOTTI

La Società metterà a disposizione dei Fornitori il servizio di spedizione dei Prodotti attraverso aziende di spedizione specializzate (di seguito “Spedizionieri Accreditati”) con le quali la Società ha o avrà in essere contratti di spedizione (di seguito “Servizio di Spedizione”). Il Servizio di Spedizione è effettuato a costi competitivi al fine di favorire la compravendita di Prodotti tra Fornitori e Clienti alle migliori condizioni di mercato. Una volta che l’Ordine di Acquisto sia stato completato dal Cliente e confermato dal Fornitore anche a mezzo mail alla Società, i Prodotti sono consegnati franco-fabbrica. Il Fornitore, una volta confermato l’Ordine di Acquisto, imballa i Prodotti oggetto di spedizione (di seguito i “Colli”), avendo cura di utilizzare tutti gli accorgimenti necessari per far sì che i Prodotti stessi arrivino a destinazione integri e rispettare gli standard di imballaggio indicati dagli Spedizionieri Accreditati che verranno comunicati dalla Società al Fornitore, e stampa le lettere di vettura corrispondenti a ciascun collo relativo agli Ordini di Acquisto ricevuti. Nei casi in cui il Fornitore abbia sede in aree non servite giornalmente dagli Spedizionieri Accreditati potrebbero verificarsi dei ritardi nel ritiro dei Colli. Una volta che gli Spedizionieri Accreditati avranno ritirato i Colli, la Società comunicherà i tempi di consegna stimati ai Clienti che vengono stimanti in 72 ore per spedizioni all’interno del territorio italiano e in 120 ore per spedizioni al di fuori del territorio italiano (di seguito congiuntamente i “Tempi di Spedizione”).

I Tempi di Spedizione sono al netto di giorni festivi e non sono in ogni caso garantiti dalla Società pertanto i Clienti, accettando le presenti Condizioni Generali di Utilizzo, prendono atto di non avere diritto ad alcun indennizzo qualora la data dall’avvenuta consegna del Prodotto al Cliente (di seguito la “Data di Consegna”) dovesse essere successiva alla data comunicata al completamento dell’Ordine di Acquisto (di seguito la “Data Attesa”). I tempi per la spedizione dei Prodotti potrebbero essere maggiori rispetto ai Tempi di Spedizione in caso di spedizioni al di fuori dei paesi della Comunità Europea. Gli Utenti, attraverso il tracking code, hanno la possibilità di monitorare lo stato delle spedizioni attraverso i servizi messi a disposizione dagli Spedizionieri Accreditati. Una volta avvenuta la consegna dei Prodotti oggetto dell’Ordine di Acquisto il Cliente diventa responsabile per i Prodotti stessi e ogni problematica o rischio collegati ai Prodotti consegnati non è più imputabile ai Fornitori o alla Società.

Il Cliente ha la facoltà di presentare un reclamo e/o richiedere un rimborso in base ai tempi e alle modalità definite nel punto D.1 delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo o se applicabile in base alle specifiche definite nelle Condizioni di Utilizzo Specifiche. Ove la Data di Consegna sia successiva di oltre 24 ore alla Data Attesa, che come i Tempi di Spedizione non si considera mai garantita o perentoria (di seguito “Difetto di Spedizione”), oppure ove i Prodotti oggetto dell’Ordine di Acquisto risultassero avariati o scaduti (di seguito “Difetto di Prodotto”), il Cliente deve darne comunicazione alla Società entro 24 ore dalla ricezione dei Prodotti segnalando alla Società il Difetto di Spedizione o il Difetto di Prodotto, scrivendo all’indirizzo reclami@tastetobe.com, affinché la Società, in qualità di mittente, possa far valere la responsabilità degli Spedizionieri Accreditati o dei Fornitori anche ai sensi e per gli effetti degli art. 1683 e ss. del codice civile e in particolare degli artt. 1693 e 1696 del codice civile. Qualora il Cliente non dovesse comunicare al Fornitore il Difetto di Spedizione o il Difetto di Prodotto entro 24 ore dal verificarsi dello stesso, la Società non sarà responsabile ove eventuali domande di rimborso o risarcimento nei confronti degli Spedizionieri Autorizzati o dei Fornitori venissero rigettate. La Società non sarà mai ritenuta responsabile per eventuali danni, perdite e/o avarie o furti ai Prodotti oltre i limiti del Prezzo di Acquisto e in ogni caso con esclusione di qualsiasi danno indiretto e/o per mancato guadagno o altra causa. Nei casi in cui la Società debba sostenere costi aggiuntivi per la spedizione dei Prodotti rispetto ai costi applicati dagli Spedizionieri Autorizzati, la Società indicherà ai Clienti la maggiorazione applicata al prezzo di listino degli Spedizionieri Autorizzati. È facoltà dei Fornitori farsi carico dei costi del Servizio di Spedizione, anche in caso di superamento di una certa soglia di acquisto, con l’obiettivo di incrementare i volumi di vendita dei propri Prodotti attraverso Tastetobe.

La Società non è in alcun modo responsabile del mancato recapito dei Prodotti dovuto ad una errata indicazione dei dati di consegna nei Dati del Cliente o nei dati indicati durante il completamento dell’Ordine di Acquisto o nel caso in cui il Cliente non fosse reperibile al momento della consegna e non collaborasse con gli Spedizionieri Autorizzati per il ritiro dei Colli.

RECLAMI E RIMBORSI
Il Cliente può segnalare eventuali problematiche relative ai Prodotti acquistati ed eventualmente, entro 24 ore dalla Data di Consegna, ha la facoltà di presentare una istanza di reclamo o rimborso inviando una mail a info@tastetobe.com (di seguito “Domanda di Reclamo o Rimborso”). Segnalazioni di problematiche o istanze di reclamo o rimborso che siano presentate in modalità diverse da quelle indicate al presente punto non saranno prese in considerazione dalla Società e la stessa non è responsabile per la mancata gestione di dette richieste. La Società si riserva di valutare istanze di reclamo e rimborso tenendo conto che la Società stessa mette a disposizione degli Utenti la Piattaforma e i Servizi erogati attraverso la stessa, tra cui il servizio di spedizione come di seguito descritto, tuttavia non è responsabile della conclusione della transazione, delle informazioni fornite dagli Utenti e della qualità e freschezza dei Prodotti. Fatto salvo il rispetto delle procedure di presentazione delle Domande di Reclamo o Rimborso indicate nelle presenti Condizioni Generali di Utilizzo, la Società istruirà il rimborso del Cliente esclusivamente al verificarsi delle seguenti condizioni:
1) Dimostrazione da parte del Cliente della difformità tra i Prodotti oggetto dell’Ordine di Acquisto e quelli ricevuti dal Cliente (es. Prodotti, quantità o formati diversi da quelli contenuti nell’Ordine di Acquisto);
2) Danneggiamento dei Prodotti acquistati causa imballaggio non conforme agli standard pattuiti con gli Spedizionieri Autorizzati;
3) Danneggiamento dei Prodotti acquistati durante la spedizione per responsabilità degli Spedizionieri Autorizzati; Gli ordini rimborsati (ciascuno, un “Ordine di Acquisto Difettato”) – per i quali si esclude in ogni caso la responsabilità della Società – saranno addebitati ai Fornitori e/o agli Spedizionieri Autorizzati insieme a qualsiasi costo relativo alla gestione dell’ordine stesso. Pertanto, in presenza di un Ordine di Acquisto Difettato, la Società: Provvederà a rimborsare totalmente o parzialmente ai Clienti l’importo pagato per l’Ordine di Acquisto Difettato decurtando dall’importo spettante al Cliente eventuali costi legati alle Società di Pagamento;

Potrà ritirare i Prodotti oggetto dell’Ordine di Acquisto difettato dal Cliente; Provvederà all’aggiornamento dell’Importo Dovuto al Fornitore. Nel caso i Clienti presentino reclami diversi di casi indicati ai punti 1), 2) e 3) che precedono (come a titolo esemplificativo casi di vizi o difetti dei Prodotti o contestazione di transazioni effettuate attraverso le Società di Pagamento) la Società sarà tenuta esclusivamente all’inoltro del reclamo da parte del Cliente ai Fornitori o alle Società di Pagamento e tale controversia sarà gestita direttamente tra le parti contraenti tenendo conto dei termini e condizioni di erogazione dei servizi dei Fornitori e delle Società di Pagamento e comunque in ottemperanza alla normativa vigente in tema di garanzia delle vendite e a quanto previsto dal Codice del Consumo.

RECESSO DAGLI ORDINI DI ACQUISTO
Per gli Ordini di Acquisto relativi a Prodotti agroalimentari per lo più deteriorabili e/o la cui data di scadenza sia a breve termine (di seguito “Prodotti Deteriorabili”), si esclude l'applicabilità del diritto di recesso a favore dei Clienti ex art. 59 D.lgs. n. 21/2014, fatte salve le eventuali condizioni di vendita del Fornitore dei Prodotti Deteriorabili.
Il Cliente ha facoltà di recedere da ciascun Ordine di Acquisto relativo a Prodotti non deteriorabili e/o che non abbiano scadenza breve, senza penalità e senza spese, entro 14 giorni dalla ricezione dei Prodotti con comunicazione scritta a mezzo mail inviata a info@tastetobe.com. Il Cliente che intende recedere dall’ordine di acquisto dovrà restituire tutti i Prodotti all’indirizzo indicato in fattura entro 14 giorni dalla comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso. Le spese di spedizione sono poste a suo carico.

Tastetobe procederà, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza della decisone del Cliente di recedere dall’Ordine di Acquisto, al rimborso delle somme pagate dal Cliente, incluse le spese di spedizione inizialmente pagate da quest’ultimo (di seguito congiuntamente le “Spese di Rimborso”). Il presente articolo si applica solo qualora il Cliente sia un consumatore (persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività professionale).